Dall'inizio della pandemia, l'utilizzo di strumenti e piattaforme digitali è aumentato in modo notevole. Sempre più persone hanno cominciato ad utilizzare (o hanno intensificato l'utilizzo) PC, smartphone e tablet per comunicare, studiare, lavorare, giocare, fare acquisti e cercare informazioni online.
Molte attività locali sono state fortemente colpite a causa dei lockdown, delle limitazioni imposte per ragioni di sicurezza, dalle nuove abitudini dei consumatori.
Chi apriva il negozio e svolgeva lì dentro tutta l'attività (vendita, promozione, comunicazione, gestione clienti), si è ritrovato isolato, senza poter avere contatti con i clienti, quindi senza riuscire a vendere i propri prodotti o servizi.